News

Migliorare la sicurezza digitale e catalizzare l’adozione

Published

on

Concetto di protezione e archiviazione di criptovalute. Rendering 3D

getty

La rivoluzione delle criptovalute sta trasformando rapidamente il panorama finanziario globale, determinando un’adozione e investimenti senza precedenti. Il 2024 è un anno spartiacque, caratterizzato da tassi di adozione globali in forte crescita. A partire dal 2024ben 562 milioni di persone in tutto il mondo, che rappresentano il 6,8% della popolazione mondiale, possiedono asset digitali, segnando un aumento del 33% rispetto ai 420 milioni del 2023. In testa alla carica, gli Emirati Arabi Uniti vantano un tasso di proprietà del 25,3%, seguiti dal Sud America all’11,4% e dall’Asia all’8,0%. Negli Stati Uniti, la criptovaluta è entrata saldamente nel mainstream, con il 40% degli adulti che ora detiene asset crittografici, un aumento sostanziale rispetto al 30% del 2023. Questa impennata di adozione è alimentata da importanti sviluppi del mercato, tra cui il gennaio Lancio degli ETF Bitcoin nel 2024 e l’arrivo previsto di ETF Ethereum. Inoltre, le aspettative di tassi di interesse più bassi a livello globale stanno stimolando un sentimento di rischio e attraendo milioni di nuovi investitori. Lo slancio nel settore delle criptovalute è ulteriormente rafforzato dalla rinnovata fiducia istituzionale, con investimenti di capitale di rischio in startup di criptovalute che raggiungono 2,4 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2024 da solo. Mentre la tecnologia blockchain continua a rimodellare il panorama finanziario, queste tendenze segnalano un cambiamento trasformativo nel modo in cui individui e istituzioni interagiscono con le risorse digitali.

Mentre le criptovalute permeano sempre di più il panorama finanziario globale, emerge una sfida cruciale: come possono gli utenti gestire in modo sicuro i propri asset digitali in questa nuova era? La risposta risiede nei portafogli hardware, che combinano una sicurezza ferrea con l’accessibilità dell’utente. Andrey Kurennykh, co-fondatore e CEO di Tangentespiega: “Abbiamo creato una soluzione ibrida che coniuga la solida sicurezza dell’archiviazione a freddo con la praticità dei metodi di pagamento tradizionali. La nostra partnership con Visa segna una svolta nell’adozione delle criptovalute. Integrando un portafoglio crittografico auto-custodiale Con una carta di pagamento Visa, stiamo colmando il divario tra i servizi bancari convenzionali e le risorse digitali.”

La crisi della sicurezza

Mentre l’industria delle criptovalute celebra i suoi trionfi, incombe un’ombra persistente: le crescenti crisi di sicurezza. La frequenza e l’impatto delle violazioni della sicurezza sono aumentati drasticamente insieme ai tassi di adozione in forte crescita. Solo nel 2022, un numero sbalorditivo di Sono andati persi 15 miliardi di dollari in asset digitali agli hack e ai fallimenti di scambio. Questa tendenza è continuata con un ulteriore 1,7 miliardi di dollari spariranno nel 2023seguito da 1,38 miliardi di dollari rubati solo nella prima metà del 2024Questi attacchi sfruttano sistematicamente le vulnerabilità nelle chiavi private e nelle seed phrase, esponendo debolezze critiche nell’ecosistema crittografico.

La prevalenza di questi problemi di sicurezza, insieme a milioni di nuovi utenti non nativi che entrano nel mercato, sottolinea che la sicurezza ferrea delle criptovalute non è solo importante, ma esistenziale. Inoltre, affinché le criptovalute funzionino davvero come valuta, devono svolgere il loro ruolo di garante nel commercio. Ciò presenta una doppia sfida: salvaguardare le risorse digitali garantendo al contempo che siano accessibili e pratiche per le transazioni quotidiane. Questo equilibrio imperativo tra sicurezza e usabilità nelle applicazioni commerciali costituisce il fulcro della prossima fase evolutiva della criptovaluta.

Bitcoin – Valuta digitale

Fototeca tramite Getty Images

Colmare il divario di usabilità: integrare la criptovaluta nel commercio quotidiano

Sebbene le preoccupazioni per la sicurezza siano fondamentali, l’integrazione della criptovaluta nel commercio quotidiano rimane una sfida. Nonostante Gli ETF consolidano le criptovalute come una classe di asset distintala volatilità dei prezzi ne ostacola l’utilizzo come mezzo di pagamento quotidiano. Stablecoin offre una soluzione promettente, che fornisce i vantaggi della criptovaluta mantenendo al contempo la stabilità del valore tramite l’ancoraggio ad asset come il dollaro statunitense. Ciò li rende più adatti alle transazioni quotidiane e particolarmente attraenti nelle regioni con valute locali instabili o accesso bancario limitato.

I giganti della tecnologia finanziaria come Visa, MasterCard, Pagamento tramite PayPal, PiazzaE Banda stanno guidando iniziative per integrare le criptovalute nell’infrastruttura di pagamento esistente. Con la loro vasta esperienza nell’elaborazione dei pagamenti globali e vaste reti di commercianti, questi leader del settore sono in una posizione unica per colmare il divario tra finanza tradizionale e valute digitali. Sfruttando la loro competenza tecnologica e il loro know-how in materia di sicurezza, queste aziende stanno implementando sistemi di crittografia robusti, autenticazione multifattoriale e rilevamento avanzato delle frodi. Questi sforzi affrontano sia i problemi di sicurezza che i dilemmi di utilizzo quotidiano dell’ecosistema delle criptovalute, integrando il ruolo dei portafogli hardware nella protezione delle risorse digitali.

L’integrazione dei portafogli crittografici con questi sistemi di pagamento nell’ecosistema TradeFi potrebbe fornire un modo fluido e sicuro per gli utenti di gestire e spendere le criptovalute nelle transazioni quotidiane. Questa convergenza di archiviazione sicura e usabilità pratica è fondamentale per catalizzare l’adozione mainstream delle criptovalute, colmando efficacemente il divario tra la finanza tradizionale e il panorama delle risorse digitali.

Portafogli hardware: una soluzione solida

I portafogli di criptovaluta si presentano in due forme principali: portafogli software (“portafogli caldi”) E portafogli hardware (“portafogli freddi”). Gli hot wallet, che sono connessi a Internet, offrono praticità per transazioni frequenti ma sono più suscettibili agli attacchi informatici a causa della loro connettività online costante. Possono essere app mobili, programmi desktop o interfacce basate sul Web. Al contrario, i cold wallet (portafogli auto-custodiali) archiviano le chiavi private offline su un dispositivo fisico. Mentre questo approccio sacrifica un po’ di praticità, migliora notevolmente la sicurezza creando un “air gap” tra le risorse archiviate e le potenziali minacce online. Gli hardware wallet, un tipo di cold wallet, si distinguono come una fortezza per le criptovalute, unendo una sicurezza ferrea all’accessibilità dell’utente.

I portafogli hardware offrono una serie di vantaggi chiave per gli utenti di criptovalute. Forniscono una sicurezza senza pari tramite archiviazione offline, proteggendo efficacemente gli asset dalle minacce online. Questi dispositivi presentano design intuitivi con interfacce intuitive e app di accompagnamento, migliorando l’usabilità complessiva. Con il supporto multivaluta, gli utenti possono gestire diversi portafogli di criptovalute da un unico dispositivo. La portabilità dei portafogli hardware consente agli utenti di accedere alla propria ricchezza crittografica a livello globale, offrendo flessibilità e praticità. Inoltre, i portafogli hardware sono convenienti, poiché l’investimento iniziale è minimo rispetto al valore degli asset che proteggono. Queste funzionalità combinate rendono i portafogli hardware una soluzione interessante sia per i nuovi arrivati ​​che per gli utenti esperti di criptovalute, rispondendo a esigenze critiche nel panorama in evoluzione degli asset digitali. Queste funzionalità affrontano collettivamente le principali vulnerabilità nell’ecosistema crittografico migliorando anche l’accessibilità, posizionando i portafogli hardware come catalizzatori per l’adozione di massa.

Nonostante la disponibilità di portafogli hardware per criptovalute altamente sicuri, un numero sorprendente Il 98% degli utenti di criptovalute optano ancora per metodi di archiviazione meno sicuri. Questo basso tasso di adozione del 2% indica un potenziale di crescita significativo nel mercato dei portafogli hardware. L’adozione di portafogli hardware per criptovalute sta guadagnando un notevole slancio, riflettendo la crescente consapevolezza della loro importanza nella protezione delle risorse digitali. In particolare, la criptovaluta adozione del portafoglio hardware sta accelerando, con tassi di crescita degli utenti globali che raggiungono il 50% nel 2024 e un tasso di crescita annuale composto (CAGR) previsto di circa il 22,3% dal 2023 al 2030. Con l’avanzare della tecnologia e la crescita della consapevolezza, questi portafogli hanno il potenziale per migliorare sia la sicurezza che l’adozione globale di asset digitali.

A questo slancio si aggiunge una tendenza più ampia di accettazione generalizzata. Le principali aziende in diversi settori, tra cui Microsoft, Sovrapprezzo, La stella, AT&T, Contrazione, Pagamento tramite PayPal, Negozio, Il re degli hamburger, GucciE Expediatra gli altri, stanno ora accettando varie criptovalute come pagamento per i loro prodotti e servizi. Questa crescente adozione segna un passo significativo verso l’apertura della strada a una più ampia integrazione delle risorse digitali nel commercio tradizionale.

Soluzioni innovative

Mentre diverse aziende stanno facendo passi da gigante in questo settore, Tangem offre un esempio degno di nota di innovazione nei portafogli hardware, che uniscono sicurezza di alto livello, facilità d’uso e fattori di forma innovativi e semplici, come carte e anelli. Il loro portafoglio, a forma di una normale carta di credito, utilizza la tecnologia NFC e un elemento sicuro certificato EAL6+ CC, consentendo una gestione sicura delle criptovalute toccando la carta su uno smartphone. Il chip incorporato genera una chiave privata casuale durante l’attivazione, riducendo i rischi di hacking. Il familiare formato di carta di credito di Tangem abbatte le barriere per i nuovi arrivati ​​nel mondo delle criptovalute. Inoltre, Tangem Ring offre una forma elegante e indossabile, migliorando la praticità e l’accessibilità. Le impareggiabili funzionalità di sicurezza in formati convenienti e intuitivi consentiranno un’adozione più ampia delle criptovalute, fungendo da gateway veloce, sicuro e semplice sia per i nuovi arrivati ​​che per gli utenti esperti.

Tangem fornisce anche ampie risorse educative e tutorial, aiutando le persone a comprendere l’importanza dei portafogli hardware e come usarli in modo efficace. Con funzionalità di sicurezza senza pari e fattori di forma innovativi e convenienti, Tangem consente l’uso delle criptovalute a un pubblico più ampio, fungendo da gateway veloce, sicuro e semplice per le criptovalute sia per i nuovi arrivati ​​che per gli utenti esperti.

Una nuova era di sicurezza e usabilità delle risorse digitali

La sicurezza digitale e l’usabilità per il commercio sono fattori fondamentali che plasmano il futuro della criptovaluta. L’integrazione della sicurezza del portafoglio hardware con l’infrastruttura finanziaria tradizionale segna una pietra miliare fondamentale nell’evoluzione della criptovaluta. Le partnership strategiche tra i fornitori di portafogli e le istituzioni consolidate stanno affrontando sfide di lunga data in materia di sicurezza e usabilità, affrontando al contempo le principali vulnerabilità nell’ecosistema delle criptovalute. Queste innovazioni migliorano l’accessibilità e posizionano i portafogli hardware come catalizzatori per l’adozione di massa. Con la proliferazione di soluzioni integrate, si sta gettando una solida base attraverso i progressi nella tecnologia dei portafogli e il crescente coinvolgimento istituzionale. Mentre il percorso verso un’accettazione diffusa rimane complesso, questa convergenza di sicurezza avanzata e accessibilità potrebbe fondamentalmente rimodellare il modo in cui percepiamo, gestiamo e interagiamo con il denaro nell’era digitale. I portafogli hardware stanno colmando il divario tra la promessa delle criptovalute e il loro uso pratico e quotidiano.

Il futuro della sicurezza delle risorse digitali risiede nell’innovazione continua, con i portafogli hardware in prima linea nel colmare il divario tra sicurezza avanzata e usabilità pratica.

Fuente

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Información básica sobre protección de datos Ver más

  • Responsable: Miguel Mamador.
  • Finalidad:  Moderar los comentarios.
  • Legitimación:  Por consentimiento del interesado.
  • Destinatarios y encargados de tratamiento:  No se ceden o comunican datos a terceros para prestar este servicio. El Titular ha contratado los servicios de alojamiento web a Banahosting que actúa como encargado de tratamiento.
  • Derechos: Acceder, rectificar y suprimir los datos.
  • Información Adicional: Puede consultar la información detallada en la Política de Privacidad.

Trending

Exit mobile version