News
Le 10 migliori criptovalute a luglio 2024 – Forbes Advisor UK

Sommario
Mostra di più Mostra di meno
Forbes Advisor ha fornito questo contenuto solo per motivi educativi e non per aiutarti a decidere se investire o meno in criptovaluta. Se decidi di investire in criptovaluta o in qualsiasi altro investimento, dovresti sempre ottenere una consulenza finanziaria appropriata e investire solo ciò che puoi permetterti di perdere.
Da Bitcoin ed Ethereum a Dogecoin e Tether, esistono migliaia di criptovalute diverse, il che può rappresentare un’ardua impresa per chi si avvicina per la prima volta al mondo ad alto rischio delle criptovalute.
Ecco la nostra selezione di 10 criptovalute in base alla loro capitalizzazione di mercato, ovvero il valore totale di tutte le monete attualmente in circolazione.
Cosa sono le criptovalute?
Una criptovaluta è un asset digitale ad alto rischio che può circolare senza l’autorità centralizzata di una banca o di un governo. Ad oggi, ci sono oltre 26.000 progetti di criptovaluta là fuori che rappresentano l’intero mercato delle criptovalute da 917 miliardi di sterline.
1. Bitcoin (BTC)
- Capitalizzazione di mercato: 895 miliardi di sterline
Creato nel 2009 da Satoshi Nakamoto, Bitcoin (BTC) è la criptovaluta originale. Come la maggior parte delle criptovalute, BTC funziona su un catena di blocchio un registro che registra le transazioni distribuite su una rete di migliaia di computer. Poiché le aggiunte ai registri distribuiti devono essere verificate risolvendo un puzzle crittografico, un processo chiamato proof of work, Bitcoin è destinato a essere mantenuto sicuro e al riparo dai truffatori.
Il prezzo di Bitcoin è salito alle stelle e precipitato nel corso della sua vita. A maggio 2016, il prezzo di un singolo Bitcoin valeva circa £370. A partire dall’11 luglio 2024, la cifra è di circa £45.313.
Prezzo del Bitcoin
Il grafico sottostante mostra le performance passate di Bitcoin. Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri.
2. Ethereum (ETH)
- Capitalizzazione di mercato: 294 miliardi di sterline
Sia una criptovaluta che una piattaforma blockchain, Etereo è uno dei preferiti di alcuni sviluppatori di programmi per le sue potenziali applicazioni, come i cosiddetti contratti intelligenti che vengono eseguiti automaticamente quando vengono soddisfatte le condizioni e i token non fungibili (NFT).
Anche il prezzo di Ethereum ha subito enormi fluttuazioni di valore.
Da aprile 2016 all’11 luglio 2024, il suo prezzo è passato da circa £8 a circa £2.453. Al suo picco a novembre 2021, il suo valore era di £3.400, il che dimostra la sua volatilità.
Prezzo dell’Ethereum
Il grafico sottostante mostra le performance passate di Ethereum. Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri.
3. Tethering (USDT)
A differenza di altre forme di criptovaluta, Legare (USDT) è una stablecoin, il che significa che è agganciata a valute legali come il dollaro statunitense e l’euro e, ipoteticamente, mantiene un valore pari a uno di quei valori.
In teoria, questo significa che il valore di Tether dovrebbe essere più costante rispetto ad altre criptovalute, ed è preferito da alcuni investitori che sono diffidenti nei confronti dell’estrema volatilità di altre monete. Tuttavia, in passato è sceso sotto il suo peg di $ 1.
Prezzo del Tether
Il grafico sottostante mostra le performance passate di Tether. Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri.
Gli investimenti in una valuta diversa dalla sterlina sono esposti al rischio di cambio. I tassi di cambio cambiano costantemente, il che può quindi influenzare il valore dell’investimento in termini di sterline. Potresti perdere denaro in sterline anche se il prezzo delle azioni aumenta nella valuta di origine.
4. BNB (moneta Binance)
Binance Coin è una forma di criptovaluta. Al suo lancio nel 2017, il suo prezzo era inferiore a 10p. Ha raggiunto il picco a circa £484 a luglio 2017 e, all’11 luglio 2024, il suo valore era di £413.
Prezzo BNB
Il grafico sottostante mostra le performance passate di BNB (ex Binance Coin). Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri.
Gli investimenti in una valuta diversa dalla sterlina sono esposti al rischio di cambio. I tassi di cambio cambiano costantemente, il che può quindi influenzare il valore dell’investimento in termini di sterline. Potresti perdere denaro in sterline anche se il prezzo delle azioni aumenta nella valuta di origine.
5. Solana (SOL)
Sviluppato per aiutare a potenziare la finanza decentralizzata (DeFi) utilizza, app decentralizzate (DApp) e contratti intelligenti, Solana funziona su meccanismi ibridi unici di proof-of-stake e proof-of-history pensati per elaborare le transazioni in modo rapido e sicuro. SOL, il token nativo di Solana, alimenta la piattaforma.
Quando è stato lanciato nel 2020, il prezzo di SOL partiva da £0,57. Ha raggiunto il picco a fine ottobre 2021 a circa £191. Poi l’11 luglio 2024 il suo prezzo era di circa £110.
Prezzo Solana
Il grafico sottostante mostra le performance passate di Solana. Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri.
Moneta da 6 dollari USA (USDC)
Come Tether, Moneta USD (USDC) è una stablecoin, il che significa che è teoricamente agganciata alla valuta del dollaro statunitense e mira a un rapporto di 1 USD a 1 USDC. USDC è alimentata da Ethereum e può essere utilizzata per completare transazioni globali.
Prezzo della moneta del dollaro USA
Il grafico sottostante mostra le performance passate di US Dollar Coin. Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri.
Gli investimenti in una valuta diversa dalla sterlina sono esposti al rischio di cambio. I tassi di cambio cambiano costantemente, il che può quindi influenzare il valore dell’investimento in termini di sterline. Potresti perdere denaro in sterline anche se il prezzo delle azioni aumenta nella valuta di origine.
7. Increspatura (XRP)
Creato da alcuni degli stessi fondatori di Ondulazioneuna società di tecnologia digitale e di elaborazione dei pagamenti, XRP può essere utilizzato su tale rete per facilitare gli scambi di diversi tipi di valuta.
All’inizio del 2017, il prezzo di XRP era di £0,004. Alla fine di aprile 2021, il prezzo aveva raggiunto il picco a circa £1,19 e, all’11 luglio 2024, il suo valore era di £0,34, il che dimostra la sua volatilità.
Prezzo XRP
Il grafico sottostante mostra le performance passate di XRP. Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri.
8. Tonco (TON)
Lanciato nel 2021, Toncoin è la valuta nativa di TON (The Open Network). TON è una piattaforma Internet aperta e decentralizzata creata dalla piattaforma di messaggistica Telegram.
I prezzi sono aumentati tra febbraio e aprile 2024. TON attualmente viene scambiato a £ 5,60, in calo rispetto al massimo del 12 aprile di £ 5,77. Ha una capitalizzazione di mercato di £ 14 miliardi.
Prezzo del Toncoin
Il grafico sottostante mostra le performance passate di Toncoin. Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri.
Gli investimenti in una valuta diversa dalla sterlina sono esposti al rischio di cambio. I tassi di cambio cambiano costantemente, il che può quindi influenzare il valore dell’investimento in termini di sterline. Potresti perdere denaro in sterline anche se il prezzo delle azioni aumenta nella valuta di origine.
9. Dogecoin (DOGE)
Dogecoin è nato come uno scherzo nel 2013, ma si è rapidamente evoluto in una criptovaluta di spicco grazie a una comunità dedicata e a meme creativi. A differenza di molte altre criptovalute, non c’è limite al numero di Dogecoin che possono essere creati, il che rende la valuta suscettibile alla svalutazione man mano che aumenta l’offerta.
Il prezzo di Dogecoin nel 2017 era di £0,00016. Ha raggiunto il picco a maggio 2021 a circa £0,45. Poi a luglio 2024 il suo prezzo era a £0,08, il che dimostra la sua volatilità.
Prezzo Dogecoin
Il grafico sottostante mostra le performance passate di Dogecoin. Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri.
Gli investimenti in una valuta diversa dalla sterlina sono esposti al rischio di cambio. I tassi di cambio cambiano costantemente, il che può quindi influenzare il valore dell’investimento in termini di sterline. Potresti perdere denaro in sterline anche se il prezzo delle azioni aumenta nella valuta di origine.
10. Cardano (ADA)
Un po’ più tardi sulla scena delle criptovalute, Cardano (ADA) è degno di nota per la sua adozione precoce della convalida proof-of-stake. Questo metodo è progettato per accelerare i tempi di transazione e ridurre il consumo di energia e l’impatto ambientale, puntando a eliminare l’aspetto competitivo e risolutivo della verifica delle transazioni in piattaforme come Bitcoin.
Cardano funziona anche come Ethereum per abilitare contratti intelligenti e applicazioni decentralizzate, alimentate da ADA, la sua moneta nativa.
Nel 2017, il prezzo del token ADA di Cardano era di circa £0,015. Il prezzo di Cardano ha raggiunto il picco ad agosto 2021 al prezzo approssimativo di £2,06. L’11 luglio 2024, il suo prezzo era di £0,30, il che dimostra la sua volatilità.
Prezzo Cardano
Il grafico sottostante mostra le performance passate di Cardano. Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri.
Gli investimenti in una valuta diversa dalla sterlina sono esposti al rischio di cambio. I tassi di cambio cambiano costantemente, il che può quindi influenzare il valore dell’investimento in termini di sterline. Potresti perdere denaro in sterline anche se il prezzo delle azioni aumenta nella valuta di origine.
La criptovaluta non è regolamentata nel Regno Unito. L’autorità di regolamentazione del Regno Unito, la Financial Conduct Authority, ha ripetutamente avvertito gli investitori che rischiano di perdere tutti i loro soldi se acquistano criptovaluta, senza possibilità di compensazione.
Domande frequenti (FAQ)
Cosa sono le criptovalute?
La criptovaluta è una forma di valuta che esiste esclusivamente in forma digitale ed è un investimento ad alto rischio. La criptovaluta può essere utilizzata per pagare alcuni acquisti online oppure può essere detenuta come investimento.
In che cosa il trading di criptovalute differisce dal trading di azioni?
Sebbene sia possibile investire in criptovalute, esse differiscono notevolmente dagli investimenti tradizionali, come azioni e obbligazioni.
Quando un investitore acquista azioni, sta acquistando una quota di proprietà di una società, il che significa che ha il diritto di fare cose come votare sulla direzione della società. Se quella società fallisce, potrebbe anche ricevere un pagamento una volta che i suoi creditori sono stati pagati dai suoi asset liquidati.
Acquistare criptovaluta non garantisce agli investitori la proprietà di nulla, eccetto il token stesso; è più come scambiare una forma di valuta con un’altra. Se la criptovaluta perde il suo valore, il proprietario della criptovaluta soffre di conseguenza per il calo dei prezzi.
Ci sono altre differenze fondamentali da tenere a mente:
- Orari di apertura:Le azioni vengono negoziate solo durante gli orari di borsa. Ad esempio, gli orari di negoziazione per la Borsa di Londra vanno dalle 8:00 alle 16:30, dal lunedì al venerdì. I mercati delle criptovalute non chiudono mai, quindi le negoziazioni avvengono 24 ore al giorno, sette giorni su sette
- Regolamento:Il trading azionario è soggetto a regolamentazione e le finanze delle società quotate sono questioni di pubblico dominio. Al contrario, le criptovalute non sono veicoli di investimento regolamentati, quindi gli investitori potrebbero non essere a conoscenza delle dinamiche interne della loro criptovaluta o degli sviluppatori che ci lavorano
- Volatilità:Investire sia in azioni che in criptovalute comporta dei rischi, con il potenziale per entrambe di perdere, così come guadagnare, denaro. Tuttavia, le azioni sono direttamente collegate alle aziende e generalmente salgono e scendono in base alle performance di quelle aziende. I prezzi delle criptovalute sono più speculativi: nessuno è ancora del tutto sicuro del loro valore. Ciò le rende molto più volatili e influenzate da qualcosa di piccolo come un tweet di una celebrità.
Ci sono tasse da pagare sulle criptovalute?
Il trattamento fiscale dipende dalle circostanze individuali e potrebbe essere soggetto a modifiche future.
Il contenuto del presente articolo è fornito esclusivamente a scopo informativo e non intende costituire né costituire alcuna forma di consulenza fiscale.
È importante prestare attenzione alle norme fiscali in quanto potenzialmente applicabili alle criptovalute.
La criptovaluta è considerata un bene capitale, come le azioni, piuttosto che denaro contante. Ciò significa che se la criptovaluta viene venduta con profitto, i profitti sono soggetti a imposte sulle plusvalenze.
Questo vale anche se le criptovalute vengono utilizzate per pagare un acquisto. Se gli investitori ricevono un valore maggiore di quello che hanno pagato, potrebbero dover pagare le tasse sulla differenza, soggette alle consuete agevolazioni fiscali.
Esistono Exchange-Traded Fund (ETF) sulle criptovalute?
Considerate le migliaia di criptovalute esistenti (e l’elevata volatilità associata alla maggior parte di esse), gli investitori hanno la possibilità di adottare un approccio diversificato agli investimenti in criptovalute per ridurre al minimo il rischio di perdere altro denaro.
Gli ETF sulle criptovalute hanno iniziato a fare la loro comparsa alla fine del 2021.
News
US Cryptocurrency Rules Delayed by ‘Never-Ending’ Lawsuits

Ripple CEO says cryptocurrency industry still seeking regulatory clarity from US
Speaking to Bloomberg News on Wednesday (July 17), Author: Brad Garlinghouse he said America is behind behind other countries which have already adopted cryptocurrency regulations.
“What we’re seeing, where it’s the UK, Japan, Singapore… even the European Union, more than two dozen countries have come together to provide a framework for cryptocurrency regulation,” Garlinghouse said.
“It’s frustrating that we as a country can’t get that regulatory framework in place. And instead, we have this never-ending lawsuit coming from the SEC that doesn’t really address the problem.”
Ripple has been the target of some of these legal disputes. Securities and Exchange Commission (SEC) sued the company in 2020, accusing it of conducting a $1.3 billion operation offering of unregistered securities tied to its XRP token.
However, last year a judge ruled that only Ripple’s institutional sales of XRP, not retail sales, violated the law, a decision widely seen as a victory for the cryptocurrency industry.
As PYMNTS noted at the time, that ruling has “far-reaching repercussions impact across the digital asset ecosystem, which has long maintained that its tokens do not represent securities contracts.”
However, Garlinghouse told Bloomberg on Wednesday that the company cannot wage multimillion-dollar legal battles over each token.
He spoke to the news agency from the Republican National Convention in Milwaukee, where the party is backing the candidacies of former President Donald Trump and Ohio Sen. J.D. Vance, both of whom are considered pro-cryptocurrency.
But Garlinghouse argued that cryptocurrencies “should not be a partisan issue,” and noted that he had recently attended a conference in Washington that included Democrats, including White House officials.
“I think they were there, listening to the industry… it was refreshing to start having that conversation,” she said.
President Joe Biden earlier this year he vetoed a measure which would have ended the SEC’s special rules for crypto-asset custodians. This legislation was supported by both the digital asset industry and the banking industry.
Ripple early this year donated $25 million to the cryptocurrency industry’s super PAC Fair Smoothiewith Garlinghouse stating at the time that such donations would continue every year, as long as the industry had its detractors.
Second Open SecretsWhich monitor spending For campaigns, the PAC has spent $13.4 million this year, much of it to help defeat Rep. Katie Porter’s (D-Calif.) U.S. Senate campaign.
News
The Future of Cybersecurity in the Cryptocurrency Industry

The cryptocurrency space has had a tumultuous journey, with its fair share of ups and downs. As we look to the future, one area that remains a constant focus is cybersecurity. The digital nature of cryptocurrencies makes them inherently vulnerable to cyber threats, and as the industry evolves, so does the landscape of potential risks.
In 2022, the cryptocurrency market faced significant challenges, with over $2 trillion in market value lost. This event served as a wake-up call for the industry, highlighting the need for robust cybersecurity measures. The future of cryptocurrency security is expected to see a shift towards more regulated and established institutions taking the reins of crypto technology and blockchain infrastructure.
The decentralized nature of cryptocurrencies offers numerous benefits, such as transparency and financial inclusion. However, it also introduces unique security challenges. The risk landscape is filled with threats such as hacking, phishing, ransomware attacks, malware, and social engineering. These threats not only lead to financial losses, but also damage the reputation and trust within the cryptocurrency ecosystem.
Mini-MBA Tekedia edition 15 ((September 9 – December 7, 2024) started recordings; Register today for discounts reserved for early bird customers.
Tekedia AI in Business Masterclass Opens registrations Here.
Join the Tekedia Capital Syndicate and IInvest in Africa’s best startups Here.
The decentralized nature of cryptocurrencies offers many benefits, but it also presents unique security challenges. Cyber risks such as hacking, phishing, and ransomware pose threats to the integrity of digital assets. The infrastructure that supports cryptocurrencies is not immune to vulnerabilities, including smart contract flaws and exchange hacks.
To address these vulnerabilities, the infrastructure that supports cryptocurrencies must be strengthened. Smart contract vulnerabilities, exchange hacks, wallet breaches, and flaws in the underlying blockchain technology are significant concerns that must be addressed to ensure the security and integrity of digital assets.
As cybercriminal tactics and techniques become more sophisticated, the cryptocurrency industry must stay ahead of the curve. The future will likely see more targeted attacks, exploiting weaknesses in infrastructure, networks, and human factors. This requires a proactive and multifaceted approach to cybersecurity.
To mitigate these risks, several measures must be adopted:
Strengthening security measures: Developers, exchanges, and wallet providers must improve security protocols, use strong encryption, implement multi-factor authentication, and conduct regular security audits.
Education and awareness: Users should be educated on best practices for protecting their digital assets, including using strong passwords, recognizing phishing attempts, and using hardware wallets for secure storage.
Looking ahead, the cryptocurrency industry is expected to see an increased focus on robust security measures. Blockchain projects and exchanges are likely to invest in advanced encryption techniques and decentralized storage solutions to protect user assets. The future impact of cyber risk on cryptocurrencies will depend on the collective efforts of stakeholders to address vulnerabilities and strengthen security measures.
Collective efforts by stakeholders in the cryptocurrency space are crucial to address vulnerabilities and strengthen security measures. While challenges persist, advances in cybersecurity technologies and practices offer hope for a more secure and resilient cryptocurrency ecosystem.
The future of cybersecurity in the cryptocurrency industry depends on finding a balance between innovation and regulation. It requires a collaborative effort from all parties involved, from developers to end users, to create a secure environment that fosters trust and growth in the industry. As we move forward, it is critical that lessons learned from past events guide the development of stronger security measures, ensuring the longevity and stability of cryptocurrencies as a vital part of the modern economic toolkit.
Like this:
Like Loading…
News
Bullish XRP and RLBK price predictions rise, outpacing the broader cryptocurrency market, prompting Shiba Inu holders to switch!

Bitcoin’s one-week surge from $60,000 has pushed other cryptocurrencies into an uptrend. However, for many altcoins, this trend has been temporary. Altcoins such as XRP and Shiba Inu (SHIB) have experienced price drops. However, Rollblock, a new altcoin on the Ethereum blockchain, has thrived during this period, attracting thousands of investors looking for long-term growth.
XRP’s Nearly 30% Growth Over Last Week Drops as Selling Pressure Increases
XRP is seeing further price decline as Ripple investors withdraw their profits from the token. The surge in XRP’s price to $0.64 in the past week has provided investors with a perfect opportunity to increase their returns in the short term. With the ongoing sell-off in XRP, XRP has jumped over 8% in the past day and is now trading at $0.59. However, analysts tracking XRP indicators predict that XRP could still extend its gains by over 30% in the coming weeks.
Shiba Inu (SHIB) marks its third consecutive day of losses
Shiba Inu (SHIB) is in a period of adjustment after a week of strong gains. In the last 24 hours, SHIB has seen a jump of over 7%, reflecting a natural market fluctuation. Analysts are observing a death cross on the Shiba Inu chart, which historically signals the potential for future opportunities as the market stabilizes. As investors explore new possibilities, some are diversifying into promising altcoins like Rollblock (RBLK) to strategically rebalance their portfolios and capitalize on the emerging trend.
Rollblock (RBLK) Up Another 7% as New Investors Join Pre-Sale
Rollblock (RBLK) has taken the cryptocurrency market by storm, having attracted investors from more popular altcoins like Shiba Inu (SHIB) and XRP. Rollblock’s growth is attributed to its utility in the $450 billion global gaming industry.
Rollblock aims to use blockchain technology to bridge the gap between centralized and decentralized gambling. With blockchain technology, Rollblock secures every transaction in its online casino, providing transparency and convenience to millions of players who are uncomfortable placing bets on other iGaming platforms.
This innovative use of blockchain technology in the industry has grown Rollblock to over 4,000 new users in less than two months. With plans to add sports betting, this number is expected to grow exponentially in Q3.
Rollblock uses a revenue sharing model that splits up to 30% of its casino’s weekly profits with token holders. This happens after Rollblock buys back $RBLK from the open market and uses half of it for rewards. The other half is burned to increase the price of $RBLK.
Rollblock price has seen four increases in the past month with $RBLK tokens now selling for $0.017. Analysts predict that at the current growth rate, Rollblock could increase by over 800% before the presale ends. For investors looking for a long-term token with growth potential, phase four is the best time to buy Rollblock before its price skyrockets!
Discover the exciting Rollblock (RBLK) pre-sale opportunities now!
Website:https://Rollblockpresale.io/
Social: https://linktr.ee/Rollblockcasino
No spam, no lies, just insights. You can unsubscribe at any time.
News
Texas Crypto Miners Turn to AI as Crypto Declines

As cryptocurrency mining becomes less profitable, Texas cryptocurrency mining companies are switching to supporting artificial intelligence companies.
Bitcoin miners, with their sprawling data centers and access to significant energy resources, are ideally suited for computationally intensive AI operations, and as cryptocurrency mining becomes less profitable, companies see this shift as a logical answer to their problems.
On Thursday, Houston-based Lancium and Denver-based Crusoe Energy Systems announced a multibillion-dollar deal to build a 200-megawatt data center near the West Texas city of Abilene to support advanced artificial intelligence applications such as medical research and aircraft design, CNBC reported. The plant represents the first phase of a larger 1.2 gigawatt project.
Lancium and Crusoe’s move into AI mirrors a broader trend among bitcoin miners. The combined market capitalization of the top U.S.-listed bitcoin miners hit a record $22.8 billion in June. Companies like Bit Digital and Hut 8 are diversifying into AI, with Bit Digital securing a $92 million annual revenue deal to supply Nvidia GPUs and Hut 8 raising $150 million to expand its AI data center.
But the growing popularity of these operations also presents challenges, particularly for the Texas power grid. Last month, the Electric Reliability Council of Texas announced that the state is expected to nearly double its energy production by 2030 to meet the high energy demands of data centers and cryptocurrency operations.
Lieutenant Governor Dan Patrick expressed concern about the projections.
“Cryptocurrency miners and data centers will account for more than 50% of the additional growth. We need to take a close look at these two sectors,” He wrote on Twitter/X. “They produce very few jobs compared to the incredible demands they place on our network. Cryptocurrency miners could actually make more money selling electricity to the network than they do from their cryptocurrency mining operations.”
Analysts predict significant growth in data center power capacity, which is expected to account for up to 9% of U.S. electricity consumption by 2030.
The operations also pose challenges for nearby cities. Earlier this month, TIME reported that a crypto-mining facility was seriously compromising the health of residents in the city of Granbury. TIME reported more than 40 people with serious health problems, including cardiovascular disease, high blood pressure and hearing loss. At least 10 of the residents needed to go to the emergency room or an urgent care facility.
The disturbances were caused by the extreme noise generated by the crypto-mining facility’s fans, which are used to keep the machines cool. While the proposed data center in Abilene would use liquid cooling systems, it’s still unclear whether the facility’s operations would pose a health risk to local residents.
-
Nfts9 months ago
ShardLab Launches ZK-Based Tool for Digital Identity and NFT Vouchers
-
News11 months ago
Wallet recovery firms are abuzz as stranded cryptocurrency investors panic in the bitcoin boom
-
Bitcoin9 months ago
Bitcoin, Ethereum, Solana and Cryptocurrency Markets Look Ready to ‘Send’ as Stars Align, According to Investor Chris Burniske
-
Altcoins9 months ago
Three Altcoins Poised for Significant Growth in 2024: ETFS, OP, BLAST
-
Altcoins9 months ago
Accumulate these altcoins now for maximum gains
-
Nfts9 months ago
OG Crypto Artist Trevor Jones Unveils Groundbreaking Collection of Ordinals | NFT CULTURE | NFT News | Web3 Culture
-
Bitcoin9 months ago
Billionaires are selling Nvidia stock and buying an index fund that could rise as much as 5,655%, according to some Wall Street analysts
-
Videos12 months ago
LIVE FOMC 🚨 Could be CATASTROPHIC for Altcoins!
-
Videos11 months ago
STOCK MARKET FUD! ⚠️ [Why This Is GREAT For Bitcoin Traders!]
-
Videos11 months ago
ATTENTION all cryptocurrency traders! [This Altcoin Dump Changes Everything]
-
Videos11 months ago
Attention: a historically significant BITCOIN signal has just appeared!
-
Altcoins10 months ago
XRP, Shiba Inu, Cardano, Solana mega bounce imminent as Altcoin bottom remains strong ⋆ ZyCrypto